Obbligo formativo ECM - Novità per quanto riguarda l’obbligo formativo dei professionisti sanitari.
Data pubblicazione: 14/02/2023
Data fine pubblicazione: 31/03/2023
Tipo Documento: Comunicazione
Settore: Notizie Utili
Numero: 13
Validato e pubblicato da: Maria Grazia Vetere
Approvato un emendamento al DL Milleproroghe che consente di mettersi in regola con l’obbligo formativo del triennio 2020-2022 fino al 31 dicembre 2023. Quello che era stato definito un “quadriennio” dalla prima bozza, si conferma invece un triennio (2020-2022) con un anno in più di proroga per mettersi in regola. Fino al 31 dicembre 2023, sarà ancora possibile recuperare i crediti ECM non conseguiti entro la scadenza prevista dello scorso anno. In ogni caso è confermato che il triennio 2023-2025 ha decorrenza dal 1° gennaio 2023
In aggiunta, l’emendamento prevede una “proroga” anche per il recupero dei crediti formativi dei trienni precedenti (2014-16 e 2017-19). La certificazione dell’assolvimento dell’obbligo ECM per questi periodi potrà essere conseguita attraverso crediti compensativi definiti secondo provvedimento della Commissione nazionale della formazione continua. Questo recupero sarà permesso a tutti i professionisti che non abbiano raggiunto i crediti formativi necessari per quei due trienni entro itermini previsti e già trascorsi

Data creazione: 14/02/2023
Data ultimo aggiornamento: 03/03/2023